Creare una candela da meditazione profumata è un gesto semplice ma potentissimo: accendi la fiamma, il respiro si fa più lento, la mente comincia a rilassarsi. Ma quando si parla di oli essenziali per candele da meditazione, è importante conoscere bene come usarli: non tutti reggono il calore, non tutti…
-
-
Creare un angolo meditazione con candele in casa è un modo semplice e dolce per ricordarti ogni giorno di fermarti, respirare e rientrare in te. Non serve una stanza intera, né grandi investimenti: bastano pochi elementi scelti con cura – luce, profumo, qualche oggetto simbolico – e un piccolo rituale…
-
L’olio di Bakuchi – chiamato anche Babchi oil – è un ingrediente sempre più citato quando si parla di skin longevity e alternative naturali al retinolo. È interessante sia per chi formula professionalmente, sia per chi ama la cosmesi naturale e l’autoproduzione, ma va conosciuto bene perché non è un…
-
Dimentichiamoci per un attimo il “devo sembrare più giovane”.Parliamo invece di qualcosa che, se ami la cosmesi naturale e l’autoproduzione, probabilmente senti molto tuo: una pelle che invecchia bene. Qui entrano in gioco due concetti che stanno cambiando il modo di raccontare la cosmetica: Vediamo cosa significano davvero e come…
-
Per anni la parola d’ordine è stata una sola: “anti-age”. Creme, sieri, contorni occhi, oli miracolosi… tutto “contro” qualcosa: contro le rughe, contro il tempo, contro i segni dell’età.Se ami la cosmesi naturale e magari ti autoproduci creme e sieri in casa, probabilmente ti sei imbattuta mille volte in questa…
-
Negli ultimi anni si parla sempre meno di “anti-age” e sempre più di skin longevity.Non si tratta di una semplice moda linguistica, ma di un vero cambio di paradigma: l’obiettivo non è più “cancellare le rughe”, ma mantenere la pelle sana, funzionale e luminosa il più a lungo possibile, accompagnandola…
-
L’olio di semi di zucca rappresenta uno degli ingredienti cosmetici più preziosi e versatili nel panorama della cosmesi naturale. Estratto dai semi della Cucurbitaceae, questa famiglia botanica che include le zucche, questo olio dal caratteristico colore giallo e dal profumo delicatamente nocciolato sta conquistando sempre più spazio nelle formulazioni cosmetiche…
-
La camomilla è una delle piante officinali più conosciute e utilizzate al mondo, apprezzata fin dall’antichità per le sue numerose proprietà benefiche. Quando parliamo di camomilla in ambito cosmetico e fitoterapico, ci riferiamo principalmente a due specie: la Camomilla Matricaria (Matricaria chamomilla o Matricaria recutita) e la Camomilla Romana (Chamaemelum…
-
Aspetto e Raffinazione La cera/olio di jojoba grezza presenta una consistenza leggermente viscosa, una tonalità dorata e un delicato aroma che ricorda la nocciola. La variante raffinata risulta invece praticamente incolore e inodore. Nelle formulazioni cosmetiche si tende a privilegiare la versione non raffinata, che conserva l’intero fitocomplesso di composti…
-
La cosmesi naturale sta conquistando sempre più appassionati. Questi desiderano prendersi cura della propria pelle in modo consapevole e sostenibile. La cosmesi fai da te rappresenta un’opportunità unica per creare prodotti personalizzati. È possibile utilizzare ingredienti puri e di qualità superiore. Per iniziare questo affascinante percorso, è fondamentale conoscere gli…