Fai da Te e Tutorial

Creare una candela: un’arte più profonda di quanto sembri

Spesso si pensa che fare una candela sia una cosa semplice: basta sciogliere la cera, fissare lo stoppino, versare la miscela… e il gioco è fatto. In realtà, dietro a una candela ben fatta c’è molto di più. Questo può scoraggiarci all’inizio e farci abbandonare il desiderio di creare qualcosa di unico con le nostre mani.

Una delle prime cose importanti da decidere è che tipo di candela vogliamo realizzare: in contenitore, autoportante, tart, tealight… Questa scelta ci guiderà nella selezione della cera e dello stoppino più adatti.

Se sei alle prime armi, ti consiglio di iniziare con le candele in contenitore. Sono più semplici da gestire e la cera di soia è perfetta per questo tipo di lavorazione.

Per cominciare non serve attrezzatura complessa: una bilancia da cucina e un termometro sono più che sufficienti. La temperatura è uno degli elementi più importanti nella realizzazione delle candele. Segui sempre le indicazioni fornite dal produttore della cera, soprattutto per quanto riguarda fragranze, coloranti e temperature di fusione e versamento.

Prima di iniziare

Prepara tutto ciò che ti serve in anticipo e cerca di costruire un tuo metodo di lavoro. Ti sarà utile anche in futuro! Prendi nota di ogni dettaglio, anche degli errori: ti aiuteranno a migliorare con il tempo.

Passaggi base

Sciogli la cera
Una volta completamente sciolta, annota la temperatura: è il punto di fusione. Se desideri colorare la tua candela, aggiungi ora il colorante, seguendo le istruzioni del produttore. Ricorda che i materiali reagiscono in modo diverso alle variazioni di temperatura, quindi la qualità di cera e oli è fondamentale. Scegli fornitori affidabili.

Prepara il contenitore
Scaldalo leggermente prima di versare la cera per evitare shock termici. Con la cera di soia, una buona regola è versare quando la miscela appare torbida, cioè quando non riesci più a vedere chiaramente attraverso di essa.

Calcola la quantità di cera necessaria
Un trucco semplice è usare l’acqua per stimare il volume:

  • Pesa il contenitore vuoto.
  • Riempilo d’acqua fino al livello desiderato.
  • Pesa di nuovo.
  • Sottrai il peso del contenitore.
  • Moltiplica il peso dell’acqua per 0,86 per ottenere il peso della cera.

Esempio:

Barattolo vuoto: 130,4 g

Barattolo pieno: 422,1 g

Peso dell’acqua: 291,7 g

Peso della cera: 291,7 × 0,86 = 250,8 g

Fissa lo stoppino
Posizionalo al centro del contenitore prima di versare la cera. Puoi usare cera sciolta oppure scegliere stoppini con adesivo pronto. Per mantenerlo dritto, aiutati con una molletta, una matita o un ferma-stoppino.

Un piccolo consiglio finale

Tieni un registro dei tuoi esperimenti: materiali usati, temperature, tempi, quantità, riuscita finale. Questo ti sarà utilissimo per capire cosa funziona e migliorare le tue creazioni future. Ricorda che ogni cera e olio profumato ha caratteristiche proprie, quindi non dare mai nulla per scontato.

Creare candele è un mix perfetto di scienza, arte e pazienza. Buon divertimento e… accendi la tua creatività!