Skip to content
Soffio di Luce

  • Creme Naturali
    • Piante e Ingredienti
    • Struttura e Funzioni della Pelle
    • Creme per il Viso
    • Creme per le Mani
    • Creme per il Corpo
  • Candele Naturali
    • Candele Decorative
    • Candele Festive
    • Candele per Meditazione
  • Fai da Te e Tutorial
  • Creme Naturali
    • Piante e Ingredienti
    • Struttura e Funzioni della Pelle
    • Creme per il Viso
    • Creme per le Mani
    • Creme per il Corpo
  • Candele Naturali
    • Candele Decorative
    • Candele Festive
    • Candele per Meditazione
  • Fai da Te e Tutorial
  • Piante e Ingredienti

    L’olio di Bakuchi: proprietà, utilizzi cosmetici e consigli di formulazione

    L’olio di Bakuchi – chiamato anche Babchi oil – è un ingrediente sempre più citato quando si parla di skin longevity e alternative naturali al retinolo. È interessante sia per chi formula professionalmente, sia per chi ama la cosmesi naturale e l’autoproduzione, ma va conosciuto bene perché non è un…

    Continue Reading
  • Piante e Ingredienti

    Olio di Semi di Zucca: Un Tesoro Naturale per la Bellezza di Pelle e Capelli

    L’olio di semi di zucca rappresenta uno degli ingredienti cosmetici più preziosi e versatili nel panorama della cosmesi naturale. Estratto dai semi della Cucurbitaceae, questa famiglia botanica che include le zucche, questo olio dal caratteristico colore giallo e dal profumo delicatamente nocciolato sta conquistando sempre più spazio nelle formulazioni cosmetiche…

    Continue Reading
  • Piante e Ingredienti

    La Camomilla: Proprietà, Usi Cosmetici e Benefici

    La camomilla è una delle piante officinali più conosciute e utilizzate al mondo, apprezzata fin dall’antichità per le sue numerose proprietà benefiche. Quando parliamo di camomilla in ambito cosmetico e fitoterapico, ci riferiamo principalmente a due specie: la Camomilla Matricaria (Matricaria chamomilla o Matricaria recutita) e la Camomilla Romana (Chamaemelum…

    Continue Reading
  • Piante e Ingredienti

    Cera di Jojoba: Caratteristiche e Applicazioni in Formulazione

    Aspetto e Raffinazione La cera/olio di jojoba grezza presenta una consistenza leggermente viscosa, una tonalità dorata e un delicato aroma che ricorda la nocciola. La variante raffinata risulta invece praticamente incolore e inodore. Nelle formulazioni cosmetiche si tende a privilegiare la versione non raffinata, che conserva l’intero fitocomplesso di composti…

    Continue Reading
  • Piante e Ingredienti

    Ingredienti Base Essenziali per la Cosmesi Naturale e Fai da Te: Oli, Burri, Cere e Idrolati

    La cosmesi naturale sta conquistando sempre più appassionati. Questi desiderano prendersi cura della propria pelle in modo consapevole e sostenibile. La cosmesi fai da te rappresenta un’opportunità unica per creare prodotti personalizzati. È possibile utilizzare ingredienti puri e di qualità superiore. Per iniziare questo affascinante percorso, è fondamentale conoscere gli…

    Continue Reading
  • Piante e Ingredienti

    Triphala in cosmetica: il rimedio ayurvedico naturale per pelle e capelli

    La Triphala, termine sanscrito che significa “tre frutti”, è un rimedio erboristico tradizionale della medicina ayurvedica. È composta da tre frutti essiccati e macinati: Amalaki (Emblica officinalis), Bibhitaki (Terminalia bellirica) e Haritaki (Terminalia chebula). Questa combinazione è nota per il suo potente effetto sinergico, particolarmente apprezzato nel mondo della cosmesi…

    Continue Reading
  • Piante e Ingredienti

    Olio di Karanja: un alleato naturale per pelle e capelli

    L’olio di Karanja (Pongamia Glabra Seed Oil) è un ingrediente vegetale di origine ayurvedica, ancora poco conosciuto in Europa ma apprezzato da secoli in India e nei paesi asiatici per le sue molteplici proprietà benefiche sulla pelle e capelli. Si ottiene dalla spremitura meccanica dei semi dell’albero Pongamia glabra (o…

    Continue Reading
  • Piante e Ingredienti

    Idrolato di Tiglio: Proprietà, Benefici Cosmetici e Utilizzi in Formulazione

    L’idrolato di tiglio, noto anche come acqua floreale di tiglio, è un ingrediente prezioso e versatile nel mondo della cosmesi naturale. Ottenuto attraverso la distillazione in corrente di vapore delle infiorescenze di Tilia cordata o Tilia platyphyllos, questo idrolato racchiude in forma leggera e acquosa molte delle proprietà lenitive e…

    Continue Reading
  • Piante e Ingredienti

    Estratto glicerico di cetriolo: proprietà, uso cosmetico e benefici

    La glicerite di cetriolo è un ingrediente sempre più apprezzato nella cosmesi naturale grazie alle sue proprietà lenitive, idratanti e rinfrescanti. Derivata dalla macerazione del cetriolo fresco (Cucumis sativus) in glicerina vegetale, questa preparazione si distingue per la sua delicatezza e versatilità, rendendola ideale per una vasta gamma di prodotti…

    Continue Reading
  • Piante e Ingredienti

    L’Abete Bianco e il Suo Uso in Cosmetica: Proprietà e Benefici dell’Abies Alba Leaf Oil e dell’Idrolato di Abete Bianco

    L’abete bianco (Abies alba) è una pianta appartenente alla famiglia delle Pinaceae, diffusa nelle foreste montane dell’Europa. Il suo legno è ampiamente utilizzato in falegnameria, ma ciò che ha suscitato particolare interesse nel mondo della cosmetica è il suo olio essenziale, noto come Abies alba leaf oil, e il suo…

    Continue Reading
 Older Posts

Cerca

Ultimi Post

  • Oli essenziali per candele da meditazione: profumi che aiutano mente e respiro
  • Creare il tuo angolo meditazione con le candele: luce, profumo e rituali quotidiani
  • L’olio di Bakuchi: proprietà, utilizzi cosmetici e consigli di formulazione
  • Prendersi cura della pelle con l’healthy aging: approccio naturale per la longevità cutanea
  •  Perché parlare ancora di “anti-age” non ci basta più 

Calendario

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
Graceful Theme by Optima Themes
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}