Fai da Te e Tutorial

Come Calcolare la Cera Necessaria per Candele Fatte a Mano

Se stai iniziando a creare candele fatte a mano, una delle domande più comuni è: come calcolare la cera necessaria per una candela? Avere il giusto quantitativo di cera è fondamentale per evitare sprechi e ottenere un risultato perfetto. Ecco una guida semplice e pratica per eseguire il calcolo della cera per candele in modo preciso.

Misura il Volume del Contenitore

Il primo passo per il corretto calcolo della cera per candela è determinare il volume del contenitore che ospiterà la tua candela fatta a mano. Un metodo facile è riempire il contenitore con acqua e poi misurare il liquido con un misurino. Questo trucco funziona anche con contenitori di forme irregolari. Il volume sarà espresso in millilitri (ml) o once liquide (oz).

Convertire il Volume in Peso

Poiché la cera viene venduta a peso, dovrai trasformare il volume misurato in grammi. Ogni tipo di cera ha una densità diversa, quindi per un corretto calcolo cera candela è importante conoscere questo dato. Ad esempio, la cera di soia ha una densità media di 0.9 g/ml.

Calcolare il Peso della Cera

Per ottenere il peso corretto della cera necessaria per le tue candele fatte a mano, moltiplica il volume del contenitore per la densità della cera scelta.

Esempio con cera di soia:
Se il tuo contenitore contiene 100 ml, il calcolo sarà:
100 ml × 0.9 g/ml = 90 g di cera di soia.

Considerare la Contrazione della Cera

Durante il raffreddamento, la cera tende a contrarsi leggermente. Per evitare che la candela fatta a mano non riempia completamente il contenitore, è consigliabile aggiungere un 5-10% in più di cera nel calcolo.

Esempio:
90 g + (90 g × 10%) = 99 g di cera di soia.

Esempio Pratico di Calcolo Cera Candela

Immagina di voler realizzare una candela fatta a mano in un contenitore da 200 ml utilizzando cera di soia:

  • Calcolo base: 200 ml × 0.9 g/ml = 180 g di cera di soia
  • Aggiunta per contrazione: 180 g + (180 g × 10%) = 198 g di cera di soia

Quindi, ti serviranno circa 198 grammi di cera di soia.

Tabelle di Densità per un Calcolo Preciso

Il metodo di calcolo della cera per candele fatte a mano varia leggermente a seconda del tipo di cera utilizzata. Ecco le densità approssimative delle cere più comuni:

Tipo di CeraDensità (g/ml)
Cera di Soia0.90
Cera d’Api0.95
Cera di Palma0.92

Altro Esempio: Cera d’Api

Se stai creando candele fatte a mano con cera d’api e il tuo contenitore è da 200 ml:

  • Calcolo base: 200 ml × 0.95 g/ml = 190 g di cera d’api
  • Aggiunta per contrazione: 190 g + (190 g × 10%) = 209 g di cera d’api

Ti occorreranno circa 209 grammi di cera d’api.

Consigli Finali per il Calcolo della Cera

Il calcolo cera candela è un passaggio fondamentale per ogni appassionato di candele fatte a mano. Ricorda sempre di:

  • Controllare la densità specifica della cera indicata dal produttore.
  • Fare un piccolo test con il tuo contenitore per assicurarti che la quantità calcolata sia sufficiente.
  • Aggiungere sempre una piccola percentuale extra per compensare la contrazione.

Seguendo questi semplici passaggi, potrai realizzare candele fatte a mano perfette, senza sprechi e con una finitura professionale!