La pelle è l’organo più esteso del corpo umano e svolge un ruolo fondamentale nella protezione dell’organismo. Tra i suoi strati principali, il derma rappresenta la parte centrale e più complessa, responsabile della resistenza, dell’elasticità e della regolazione dell’idratazione della pelle. Senza questo strato, la pelle perderebbe la sua capacità…
-
-
L’epidermide è lo strato più esterno della pelle e svolge un ruolo fondamentale nella protezione del nostro organismo. È una vera e propria barriera che ci difende dagli agenti esterni, dalle infezioni e dalla disidratazione. Questo strato, pur essendo sottile, è incredibilmente resistente e si rigenera continuamente per garantire il…
-
Il ginepro (Juniperus communis) è una pianta conosciuta fin dall’antichità per le sue molteplici proprietà benefiche, utilizzata sia in ambito medico che cosmetico. Le sue bacche, ricche di oli essenziali e composti attivi, sono ampiamente impiegate nella cura della pelle grazie alle loro proprietà antinfiammatorie, astringenti e purificanti. Scopriamo insieme…
-
L’Aloe Vera e l’Aloe Arborescens sono due piante succulente conosciute da millenni per le loro straordinarie proprietà benefiche. Originarie di regioni calde e aride, queste piante appartengono alla famiglia delle Liliaceae e sono diventate un punto di riferimento sia nella medicina naturale che nella cosmesi. Sebbene entrambe offrano numerosi vantaggi,…
-
L’amamelide, conosciuta anche come Hamamelis virginiana, è una pianta dai molteplici benefici, apprezzata per le sue proprietà astringenti, calmanti e nutrienti. Tra i suoi derivati più utilizzati troviamo l’estratto di amamelide e l’oleolito di amamelide, due preparazioni che differiscono sia nel metodo di estrazione che nelle applicazioni, ma che condividono…
-
Scopri l’olio di ricino: un segreto di bellezza naturale con benefici straordinari per pelle, capelli e unghie. Estratto dai semi della pianta di ricino (Ricinus communis), questo olio è ricco di sostanze nutritive essenziali, come acidi grassi, vitamina E e proteine, che lo rendono un alleato prezioso per la cura…
-
La camomilla (“Matricaria chamomilla” o “Chamaemelum nobile”) è una pianta conosciuta fin dall’antichità per le sue proprietà benefiche. Appartenente alla famiglia delle Asteraceae, questa piccola pianta erbacea è famosa non solo per il suo utilizzo come rimedio naturale, ma anche per il suo ruolo fondamentale nella cosmesi. Descrizione della Pianta…
-
La bava di lumaca ha guadagnato negli ultimi anni una notevole popolarità nel settore cosmetico grazie alle sue straordinarie proprietà benefiche per la pelle. Tuttavia, l’attenzione crescente verso una cosmesi green e sostenibile ha portato molti a interrogarsi su come replicare i benefici della bava di lumaca con alternative vegetali…
-
La pelle è il nostro organo più grande e complesso, un vero e proprio scudo protettivo che svolge molteplici funzioni vitali. Per chi desidera sviluppare una crema viso ottimale, comprendere a fondo la struttura della pelle è un passaggio cruciale. La conoscenza di come è fatta la pelle e dei…
-
La calendula (“Calendula officinalis”) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Questa pianta perenne, alta circa 30-60 cm, si distingue per i suoi fiori dai colori vivaci che spaziano dal giallo brillante all’arancione intenso, spesso disposti in eleganti capolini. Fin dall’antichità, la calendula è stata apprezzata per la…